Esercizi di lettura e comprensione
Esercizi di lettura e comprensione
Accenti
Il gran viaggio di Agata (accenti).
Il gran viaggio di Agata. PROVA DI ITALIANO 2023, Scuola Primaria Classe Quinta. (Tratto e adattato da: Steinhöfel A., traduzione di Petrelli A., Dirk, BEISLER editore, 2017, Roma) (accenti)
Classe: II, V - Visto 3 volte
Mancano tutti gli accenti!
Viene richiesto di mettere gli accenti mancanti. 1 esercizio.
Classe: I, V - Visto 84 volte
Trova le parole a cui manca l'accento
Viene richiesto di trovare ed evidenziare le parole a cui manca l'accento.
Classe: II, V - Visto 33 volte
Articoli determinativi e indeterminativi
Che confusione! Completa le frasi (articoli determinativi o i pronomi).
Viene richiesto di selezionare l'articolo determinativo o il pronome. Brano tratto da: E. Quintarelli, Le difficoltà ortografiche – Volume 4, Trento, Erickson 2014
Classe: I, V - Visto 65 volte
Come ebbe origine l’arcobaleno. Completa le frasi con gli articoli determinativi e i pronomi.
Come ebbe origine l’arcobaleno. Testo tratto dalla prova Invalsi 2024 Classe seconda (articoli determinativi e pronomi)
Classe: II - Visto 9 volte
Completa le frasi (articoli indeterminativi).
Viene richiesto di selezionare l'articolo indeterminativo mancante.
Classe: I, VIII - Visto 219 volte
Gisella Pipistrella. Completa le frasi (articoli determinativi e pronomi).
Descrizione dell'esercizio
Classe: II - Visto 2 volte
Gisella Pipistrella. Completa le frasi (articoli indeterminativi).
Gisella Pipistrella . Testo tratto e adattato da: J. Willis, Gisella Pipistrella, Milano, Ed. Il castoro, 2007. Prova Invalsi 2022 Classe seconda (articoli indeterminativi)
Classe: II - Visto 1 volte
Gli articoli
Descrizione dell'esercizio
Classe: I, V - Visto 45 volte
Il gran viaggio di Agata (articoli indeterminativi)
Il gran viaggio di Agata. PROVA DI ITALIANO 2023, Scuola Primaria Classe Quinta. (Tratto e adattato da: Steinhöfel A., traduzione di Petrelli A., Dirk, BEISLER editore, 2017, Roma) (articoli indeterminativi)
Classe: V - Visto 1 volte
Verbi
Ci sarà la primavera. Trova ed evidenzia i verbi al futuro.
Filastrocca Ci sarà la primavera.
Classe: II, VIII - Visto 37 volte
Evidenzia i nomi e i verbi.
Viene richiesto di evidenziare i nomi e i verbi
Classe: II - Visto 86 volte
Lettura e comprensione
Le tre parole appartengono alla stessa categoria semantica?
Vero o falso – Appartengono alla stessa categoria semantica - 20 domande
Classe: - Visto 40 volte
Apostrofo: sì o no
6 domande
Classe: I, II, III - Visto 80 volte
Completa le frasi
Esercizio in cui viene richiesto di trascinare le parole corrette per completare una frase. Esempio di drag and drop
Classe: - Visto 157 volte
Dividi le parole.
Trattamento sublessicale
Classe: - Visto 20 volte
Evidenzia le parole che contengono gi e ghi.
Viene richiesto di leggere le frasi ed evidenziare le parole che contengono gi e ghi.
Classe: - Visto 37 volte
Evidenzia le parole che contengono gi.
Viene richiesto di leggere le frasi ed evidenziare le parole che contengono gi.
Classe: - Visto 16 volte
Il Piccolo Principe
Solo testo senza domande di comprensione
Classe: - Visto 96 volte
Inserisci la punteggiatura corretta.
Esercizio in cui viene richiesto di selezionare la punteggiatura mancante (.,:!?)
Classe: - Visto 47 volte
L'opposto
Gli opposti. Lemmi tratti da: PROVA DI ITALIANO, Scuola Primaria - Classe Seconda, Prova Invalsi anno 2024
Classe: II - Visto 8 volte
L'opposto.
Associa l'opposto
Classe: I, V - Visto 36 volte
Parole nascoste.
Trattamento sublessicale
Classe: - Visto 14 volte
Riordina le frasi
Esercizio in cui viene richiesto di riordinare tre frasi brevi, trascinandole nella giusta posizione.
Classe: - Visto 86 volte
Trascina e collega il nome individuale a quello collettivo
H5P.Matching (Text) - Collega il nome individuale a quello collettivo. Tratto da: Il grillo parlante. Percorsi facilitati per affrontare le difficoltà di apprendimento. Elisabetta Merolla - Società Editrice Internazionale - Torino
Classe: - Visto 43 volte
Trova gli errori
Esercizio in cui viene richiesto di cliccare sulle parole errate
Classe: - Visto 70 volte
Trova gli errori (t e d).
Esercizio in cui viene richiesto di evidenziare le parole sbagliate. Lettere 'd' e 't'
Classe: - Visto 47 volte
Vero o falso. Oggetti e domande.
Esercizio in cui viene richiesto di rispondere alle affermazioni vero o falso. Otto gruppi composti da quattro domande.
Classe: - Visto 99 volte
Vero o falso. Persone e domande.
Esercizio in cui viene richiesto di rispondere alle affermazioni vero o falso. Otto gruppi composti da quattro domande.
Classe: - Visto 53 volte
Vero o falso?
Vero o falso – Frasi con due domande da: Potenziare le strategie di lettura visiva e la comprensione lessicale
Classe: III, IV, V, VI, VII - Visto 41 volte
Invalsi Italiano
Collega le parole
Lemmi tratti da: PROVA DI ITALIANO, Scuola Primaria - Classe Seconda, Prova Invalsi anno 2024
Classe: II - Visto 12 volte
Prova di Italiano. Scuola Primaria. Classe Seconda. 2023 – 2024 (Invalsi) con sintesi vocale
Prova di Italiano. Scuola Primaria. Classe Seconda. 2023 – 2024 (Invalsi) con sintesi vocale
Classe: II - Visto 9 volte